Dottor Carlo Ceriotti

Aiuto

  • Area Medica
    Elettrofisiologia Ed Elettrostimolazione
  • Ruolo
    Aiuto

Aree di interesse medico

Elettrofisiologia
Created by potrace 1.10, written by Peter Selinger 2001-2011
Cardiologia

Chi sono

Istruzione

Laurea

Laurea in Medicina e Chirurgia

Università

Università degli Studi di Milano

Specializzazione

Cardiologia

Data di laurea

09/10/1995

Data specializzazione

14/10/2002

Università

Università dell’Insubria, Varese

Esperienze precedenti

Nazione

Italia

Provincia

Bergamo

Comune

Bergamo

Penultima Esperienza Lavorativa

Humanitas Gavazzeni

Nome ospedale / Ente

Humanitas Gavazzeni

Dal

2002

Al

2004

Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Assistente, in qualità di Medico Specialista in Cardiologia, presso l’Unità Operativa di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, svolgendo attività nel Laboratorio di Elettrofisiologia e nell’ambulatorio e nel reparto di Aritmologia.

Io in Humanitas

Area Medica

Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione

Pubblicazioni personali su PubMed

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=ceriotti c

Unità operativa

Elettrofisiologia Ed Elettrostimolazione

Aree mediche di interesse

Attività professionale prevalente nell’ambito dell’aritmologia clinica e invasiva presso il Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione. Ha effettuato, in qualità di primo operatore, impianti di pacemaker, di defibrillatori monocamerali e bicamerali e di pacemaker-defibrillatori atrio-biventricolari. Ha eseguito studi elettrofisiologici endocavitari con ablazione di tachicardie da rientro nodale e atrio-ventricolare e con ablazioni di flutter e tachicardie atriali. Ha effettuato ablazioni transcatetere della fibrillazione atriale in atrio sinistro, ricorrendo alla metodica di encircling delle vene polmonari con i seguenti approcci: elettrofisiologico, con catetere puntiforme o con catetere circolare PVAC e anatomico-elettrofisiologico, tramite navigazione robotica Stereotaxis/CARTO3. Ricorre ai moderni sistemi di mappaggio elettrofisiologico, in combinazione ai sistemi convenzionali, applicandoli durante l’attività quotidiana di laboratorio.

Aree di ricerca di interesse

Ha all’attivo più di 20 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, in qualità di autore o coautore. Ha collaborato, in qualità di investigatore, a studi multicentrici, di prevalente tema aritmologico.

Specializzazione

Malattie Dell’Apparato Cardiovascolare

Ruolo in Ospedale

Aiuto

Pubblicazioni personali su PubMed

Biventricular pacing via a persistent left superior vena cava: report of four cases.

Relief of drug refractory angina by biventricular pacing in heart failure.

Programmed electrical stimulation in Brugada syndrome: how reproducible are the results?

Posizioni

Le cliniche in cui lavora il medico

IRCCS Humanitas Research Hospital, Via Alessandro Manzoni, 56, Rozzano, MI, Italia
Humanitas Medical Care, Via Sant’Andrea, Monza, MB, Italia